
Trattato Globale sulla Plastica: a che punto sono i negoziati?
Il 2 giugno a Parigi si è conclusa la seconda riunione del Comitato Intergovernativo di Negoziazione (INC) delle Nazioni...
01 Crea il tuo profilo.
02 Prendi visione delle regole.
03 Scegli la challenge e iscriviti!
Proponi la tua sfida rispettando le linee guida No Plastic Challenge. Una volta passata la valutazione, diventerà pubblica e tutti potranno prenderne parte!
Lancia la tua sfidaNon perderti nessun aggiornamento: leggi gli articoli del nostro blog e stai al passo con le news!
Il 2 giugno a Parigi si è conclusa la seconda riunione del Comitato Intergovernativo di Negoziazione (INC) delle Nazioni...
Ogni anno circa 42 mila tonnellate di microplastiche primarie finiscono nell’ambiente quando si utilizzano pro...
Il sistema portuale italiano rappresenta un settore cruciale per lo sviluppo economico, turistico e sociale del nostro P...
Nei giorni scorsi la Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento UE si è riu...
Solo conoscendo bene com'è composto il materiale plastico e quali sono le corrette procedure per il suo smaltimento è po...
Un esperimento prova cosa succede quando una busta di plastica viene colpita dalla luce del sole. La ricerca è stata con...
Un nuovo report internazionale fornisce l’analisi completa degli impatti che l’inquinamento da plastica sta causando sul...
L'economia circolare è una sfida epocale che punta all’eco-progettazione di prodotti durevoli e riparabili per prevenire...
La plasticosi è una patologia legata all'ingestione di plastica che colpisce l'apparato digerente delle berte dai piedic...
L'inquinamento generato dai consumi dell'Uomo è sempre più dilagante e rappresenta ad oggi una delle principali minacce...
Gli scienziati della Vrije Universiteit Amsterdam (VUA) hanno pubblicato i dati della ricerca, commissionata dalla Plast...
Negli ultimi decenni gli studi dei più grandi centri di ricerca in materia ambientale hanno lanciato l’allarme globale s...
Ambiente Mare Italia - AMI ETS è un'Associazione di promozione sociale nata dall'entusiasmo e dalla voglia di impegnarsi di tanti cittadini, pronti a mettersi in gioco al fine di far conoscere, tutelare e valorizzare l'ambiente e il patrimonio artistico-culturale del nostro Paese. AMI opera con l'obiettivo di trasmettere attraverso il diretto intervento ambientale, l'informazione e la formazione, i valori di un vivere e operare secondo i principi di sostenibilità, di una economia circolare ed ecocompatibile...
Scopri di piùSOS - Logistica promuove dal 2005 progetti di sensibilizzazione per una logistica che mira ad offrire le condizioni di servizio più compatibili ed innovative da un punto di vista dell'impatto ambientale, sociale ed economico. Con il marchio «Sustainable Logistics», SOS - Logistica ha lanciato per prima in europa un iniziativa per tutte le imprese che vogliono oggettivare e validare le proprie performance di sostenibilità...
Scopri di piùIl Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca ha il privilegio di essere giovane ma al tempo stesso erede di una tradizione: nato nel 1999 in seno ad un Ateneo di nuova istituzione, esso discende dall'Istituto di Psicologia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Statale di Milano, fondato nel primo dopoguerra da Cesare L. Musatti...
Scopri di più